![]() |
|
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
TACABANDA CANTASTORIE
(Storie filastrocche e canzoni di un musicista girovago) di GIANNI SILANO
Un moderno cantastorie, musicista e attore, si sposta di paese in paese con la sua “bicicletta trasformista”, che all’occasione diventa schermo per proiezioni, una magica “valigia luminosa” e gli strumenti musicali. Quando la piazza è gremita di gente, si ferma ed improvvisa un divertente “cinema all’aperto”, con canzoni, filastrocche e tanta musica dal vivo. Le storie raccolte nelle piazze, sui viottoli di campagna o nei boschi popolati dagli animali, prendono vita sullo schermo grazie alla tecnica delle ombre ed unite tra loro da un linguaggio poetico che gioca con le parole, con le rime e le assonanze, si susseguono a ritmo serrato, divenendo il vero “filo rosso” di tutto lo spettacolo.
Tecnica: Attore- cantante, ombre, canzoni e musica dal vivo
Durata: 1 ora Età consigliata: 3 – 8 anni Spazio: Teatro o grande sala Regia: G. Silano
Lo spettacolo è la versione “one man show” di “Iattattiro Live!”, ed ha debuttato nella rassegna “Canti di vita in tempo di peste” organizzata da Maurizio Scaparro in occasione del carnevale di Venezia 2005. Ha partecipato inoltre al corso biennale di aggiornamento “Fare e vedere: educazione teatrale nella scuola dell’infanzia, lo spettacolo dal vivo come esperienza educativa” destinato alle insegnanti delle scuole dell’infanzia organizzato dall’ETI e dal Comune di Roma.
|